Giornata Internazionale del Rifugiato 2023
Il 20 giugno è la Giornata Internazionale del Rifugiato, che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla condizione dei rifugiati e richiedenti asilo. In provincia di Lecco per tutta la seconda metà del mese si terranno moltissime iniziative: presentazioni di libri, proiezioni, spettacoli e mostre fotografiche. Segnaliamo in particolare la proiezione di Shadow…
Incontro “Oltre l’emergenza. Per una politica dell’immigrazione: quale normativa?”
Quest'anno ricorre il trentesimo anniversario di Les Cultures e lo celebreremo proponendo alcuni eventi e incontri pubblici dedicati ai temi cari all'associazione. Ci occupiamo di immigrazione da 30 anni, e non potevamo non dedicare il primo appuntamento a questo argomento. Per approfondire il quadro normativo esistente e per iniziare ad immaginare…
Il tuo 5×1000 per i diritti di tutti!
Donando il tuo 5xmille a Les Cultures contribuisci a combattere pregiudizi e discriminazioni. Lo facciamo da 30 anni, intervenendo negli ambiti dell’integrazione, della difesa dei diritti, della cooperazione allo sviluppo e della promozione culturale. Oggi è più importante che mai. Non farci mancare il tuo sostegno. Puoi destinare il 5x1000…
In partenza i corsi di italiano per la patente e manicure
Les Cultures propone due corsi gratuiti rivolti ai cittadini stranieri. Il primo è un corso di manicure organizzato in collaborazione con Mirage Burkina. Si terrà a Civate, in via Manzoni 5, da martedì 18 a venerdì 21 aprile e lunedì 24 aprile dalle 10.00 alle 12.00. Scarica la locandina A Calolziocorte, invece,…
Selezione comparativo-valutativa per l’individuazione di n.2 figure professionali di esperti legali/amministrativi nell’ambito del progetto “Teneo” (PROG-3897)
Selezione comparativo-valutativa per l'individuazione di n.2 figure professionali di esperti legali/amministrativi nell'ambito del progetto “Teneo” (PROG-3897) indetto dalla Prefettura-UTG di Lecco e finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) CUP F19I23000050007. Con la presente comunicazione, l’Associazione Les Cultures – Laboratorio di cultura internazionale OdV, in persona del legale rappresentante…
Selezione comparativo-valutativa per l’individuazione di n.2 figure professionali di mediatori culturali nell’ambito del progetto “Teneo” (PROG-3897)
Selezione comparativo-valutativa per l'individuazione di n.2 figure professionali di mediatori culturali nell'ambito del progetto “Teneo” (PROG-3897) indetto dalla Prefettura-UTG di Lecco e finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) CUP F19I23000050007. Con la presente comunicazione, l’Associazione Les Cultures – Laboratorio di cultura internazionale OdV, in persona del legale rappresentante…
Contributi pubblici 2022
In ottemperanza a quanto previsto dalla Legge 124/2017 pubblichiamo l’elenco dei contributi percepiti da enti pubblici per l’anno 2022. Contributi pubblici 2022
Hai già fatto la tessera 2023?
Il 19 febbraio 1993 nasceva Les Cultures. In questi trent’anni l'associazione è cresciuta, si è specializzata ed è diventata un punto di riferimento sul territorio lecchese (e non solo) per l’ideazione di progetti e l’erogazione di servizi finalizzati all’integrazione dei cittadini stranieri e per la promozione di culture altre. Tutto questo è stato possibile anche grazie…
“Trieste è bella di notte” arriva a Lecco
Insieme a Associazione Dinamo Culturale, Circolo Arci Spazio Condiviso, Qui Lecco Libera, Il Segreto di Penelope e Altreconomia portiamo a Lecco Trieste è bella di notte di Andrea Segre, Matteo Calore e Stefano Collizzolli (presente in sala)! La proiezione si terrà venerdì 10 marzo alle 20.45 presso Spazio Teatro Invito (via U.…
Bando “Ricerca attiva del lavoro”
È uscito il bando Ricerca attiva del lavoro, un percorso formativo gratuito finalizzato alla ricerca del lavoro per 12 giovani tra i 17 e i 27 anni che non studiano e non lavorano. Il progetto prevede un percorso formativo gratuito di otto incontri finalizzato alla ricerca del lavoro e, al termine, un tirocinio…